Lo stabilimento in cui opera Le Specialità Italiane fa capo alla tradizione conserviera napoletana, precedentemente sede della storica azienda proprietaria del marchio Cirio.
Lo stabilimento insiste su un'area di 165.000 mq, dei quali 50.000 mq coperti. Nell'ultimo anno si sono stati aggiunti altri 20.000 mq coperti, dedicati ad area di stoccaggio.
L'azienda opera nella produzione di polpe di pomodoro, sughi pronti e legumi reidratati in varie tipologie di packaging, su commessa di clienti italiani ed esteri.
Le Specialità Italiane conta 134 dipendenti fissi, 540 stagionali e nell'ultimo anno ha registrato un fatturato pari a 32 Milioni di Euro, dei quali il 18% per legumi.
Partendo da una struttura storica e di eccellenza, Le specialità Italiane è riuscita a realizzare innovazioni tecnologiche per affrontare in maniera ottimale le recenti evoluzioni del settore
Un'ampia offerta per tutte le esigenze
La polpa di pomodoro è disponibile nella sua ricetta più naturale oppure, su richiesta del cliente, con aggiunta di aromi genuini che ne esaltano il sapore
Dalla selezione delle migliori materie prime, tutta la gamma dei legumi in scatola e vetro: borlotti, cannellini, ceci, lenticchie, red kidney, piselli e tanto altro
Le nostre salse, fatte secondo le ricette tradizionali e utilizzando ingredienti naturali. Pronte all'uso, portano in tavola il gusto italiano
Durante i mesi estivi il pomodoro fresco, proveniente dalle zone limitrofe, viene raccolto e immediatamente messo in scatola con la sola aggiunta di succo